Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Le Medaglie

home - Le Medaglie

Le Medaglie dei Campionati del Mondo FIPGC


Le medaglie dei Campionati del Mondo di Pasticceria Gelateria Cioccolateria e dei Campionati del Mondo di Cake Design, della FIPGC, sono realizzate dalla ditta OMEA di Milano che da 130 anni opera nel settore.

Per realizzare le medaglie si inizia con un disegno, in questo caso, il logo della federazione internazionale pasticceria gelateria cioccolateria che viene riprodotto con il pantografo tridimensionale dallo scultore.

Caratteristiche tecniche delle Medaglie del Campionato del Mondo di Pasticceria Gelateria Cioccolateria

Si utilizza un metallo tondo con diametro di 8 cm, lo si posiziona sotto una pressa da 1000 tonnellate. La pressa comprime il metallo che acquista l’immagine sia del dritto che del rovescio delle medaglie; naturalmente il metallo in eccesso, viene tolto utilizzando un tornio per rendere il bordo della medaglia perfetto.

Per dare lucentezza ai rilievi della medaglia, viene passata sotto una pulitrice creando dei contrasti tra lucidi e opachi.

Successivamente vengono immerse in un bagno di oro caldo e galvanizzate per permettere al metallo prezioso di attaccarsi alle medaglie, si procede poi all’asciugatura delle stesse.

Infine con una punta di diamante vengono incise le scritte e per permette ai vincitori di poterle portare al collo, viene fissato il nastro personalizzato della Federazione.

Le medaglie FIPGC