Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi News

home - Eventi News - I vincitori del Campionato Italiano di Pasticceria degli Istituti Alberghieri d’Italia

I vincitori del Campionato Italiano di Pasticceria degli Istituti Alberghieri d’Italia


SABATO 03 MAGGIO 2025

Eletti i vincitori della IV edizione del Campionato Italiano di pasticceria FIPGC dedicato agli istituti alberghieri. Trionfano Mattia Sabatini e Silvia Giamello dell’Istituto “Cillaro Ferrero” di Neive (Cuneo).

Mattia Sabatini e Silvia Giamello sono i vincitori del Campionato italiano di pasticceria dedicato agli istituti alberghieri d’Italia ideato e promosso dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la rete Re.Na.I.A. (Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri d’Italia) svoltosi dal 3 al 6 maggio presso l’Istituto IPIA “Galileo Ferraris” di Iglesias (CI).

Questa edizione è stata davvero sorprendente: 60 ragazzi talentuosi, 30 scuole provenienti da tutta Italia e 60 dolci di altissima qualità realizzati. Dichiara Roberto Lestani Presidente FIPGC. Siamo davvero soddisfatti per i grandi risultati ottenuti, da sempre il nostro obiettivo è quello di investire Nei nuovi talenti sottolineando l’importanza dello studio e della formazione per affermare la pasticceria italiana come eccellenza nel mondo”.

Il campionato quest’anno ha avuto come tema La Sardegna: un’isola dolce e innovativa” e ha visto la realizzazione di un Dessert al piatto “Composto” e “Monoporzione” avente comebase un ingrediente tipico Sardo a marchio DOP, IGP, PAT e Presidio Slow Food.

I due giovanissimi Mattia Sabatini e Silvia Giamello dell’Istituto “Cillaro Ferrero” di Neive, Cuneo si sono piazzati al primo posto, a seguire l’IPSSAR “A. Beltrame” di Vittorio Veneto, Treviso con Elisa Brescacin e Alessia Pin e al terzo posto ritroviamo l’IISS “Elena Di Savoia- Piero Casandrei” di Bari con Alessandra D’amore e Paola Petrova Ivanova.

Ad attendere i vincitori stage professionali nelle migliori pasticcerie d’Italia mentre l’istituto Alberghiero “Cillaro Ferrero” di Cuneo avrà il privilegio di essere la sede della prossima edizione della manifestazione che si svolgerà nel 2023.

Sono stati 4 giorni pieni di emozioni, vedere il grande impegno delle giovani promesse della pasticceria ci riempie di orgoglio. Tutti i concorrenti si sono mostrati carichi di grande professionalità ed entusiasmo, ed è proprio questo che ci fa amare profondamente il nostro lavoro”. Afferma Maurizio Santilli, responsabile nazionale ed internazionale comparto scuole FIPGC.

La giuria, composta dai maestri pasticceri Matteo Cutolo, Cinzia Iotti, Manolo Albano, Cesare Sciambarruto, Daniele Cappellano, Daniel Colanera e Luigi Femiano, ha avuto il compito non facile di valutare la capacità dei concorrenti di elaborare e gestire una ricetta in completa autonomia, la loro attitudine a curare con professionalità le diverse fasi di lavorazione, ma anche l’organizzazione e pulizia del piano di lavoro e l’efficacia comunicativa nel presentare il dolce.

Premi Speciali:

Premio Olva: IIS “Antonello” di Messina (Giulia Borgia – Valentina Campanella)

Miglior Equilibrio Dessert: IIS “D’alberto Azuni” di Cagliari (Giorgia Gaviano –Samuele Dentis)

Miglior Team: IIS “Virginio Donadio” Dronero (Cn) (Matteo Basso–Jessica Palmero)

Miglior Haccp: Ipseoa “F. Buscemi” San Benedetto Del Tronto (Ap) (Martina Cosenza –Federico Funari)

Visita la pagina del Campionato

I vincitori del Campionato Italiano di Pasticceria Istituti Alberghieri

Altre news


The FIPGC at Host Milano 2023

25 Ottobre 2023

Five days at Host Milano with three World Championships: FIPGC World Trophy of Professional Tiramisu, the first of these championships […]

Leggi >

The FIPGC will be a partner in Hotelex Fair in Shanghai

16 Maggio 2023

A few more days are left until the opening of Hotelex Shanghai on May 29th. The International Federation of Pastry, […]

Leggi >

Matteo Cutolo viene eletto nuovo Presidente FIPGC

01 Settembre 2022

Matteo Cutolo è il nuovo Presidente della Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria. Dottore in Economia del Commercio Internazionale e […]

Leggi >